È un ragazzo semplice Daniele, naturale, con un cuore grande.
Ho avuto la fortuna di incontrare i suoi genitori che, durante un momento di assenza del figlio, mi hanno aperto il loro cuore.
Si sono accorti subito del dono di Daniele.
Un "dono divino" - dice Rita, la mamma.
Fin da piccolino, Daniele amava la Musica.
E la Musica lo ha scelto, ispirandolo a comporre canzoni che sono diventate grandi successi.
Lo sa bene Nek: nel suo repertorio vanta fiori all'occhiello come
...
See More
"Almeno stavolta", che scala le classifiche in Italia e in Sudamerica, "Lascia che io sia", che raggiunge la seconda posizione nella hit parade dei singoli più venduti in Italia, e ancora "L'anno zero", "Notte bastarda", "Va bene così", "Una parte di me", "Cri", "Sei", "Ancora un giorno di te", "Tira su il volume": tutti brani firmati da Daniele.
Anche Mietta lo sa: di Daniele ha cantato "Guardami", "Con il sole nelle mani" e "Baciami adesso", con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2008.
A un certo punto Daniele prende la sua strada come Autore e Interprete delle sue canzoni.
Il suo è un cammino costellato di successi.
Nel 2014 Luciano Ligabue lo vuole accanto a sé ad aprire i suoi concerti allo Stadio Olimpico di Roma e allo Stadio San Siro di Milano, in occasione del "Mondo Visione Tour".
Recentemente, Daniele ha stretto una partnership con Luigi Santapaga, Founder di Forma Mentis a Milano, scrivendo la colonna sonora della quinta edizione del "Forma Mentis Innovaction Award 2020", Evento che sarà dedicato alla premiazione del migliore progetto dedicato alla ricostruzione di Amatrice.
Nasce così "Tremo", bellissima canzone resa disponibile nei migliori digital store.
Il ricavato verrà devoluto alla ricostruzione del Paese duramente colpito dal sisma nel 2016.
Ed ecco che ciascuno di noi, con un piccolo gesto, può fare la sua parte.
Allo slogan di Luigi: "Un caffè in meno, per un mattone in più".
Enjoy,
Ondina Wavelet - Jasmine Laurenti